Sud Sudan: nuovo cessate il fuoco tra Governo e Ribelli

sud-sudan

Un nuovo accordo di cessate il fuoco è stato raggiunto ieri sera ad Addis Abeba tra il Presidente del Sud Sudan, Salva Kiir, è il capo dei ribelli, l’ex generale Riek Machar. Lo rendono noto fonti dell’Unione Africana.

L’accordo prevede come primo passo un immediato cessate il fuoco su tutto il territorio del Sud Sudan e il progressivo rientro delle forze armate nei loro compound, l’astensione da qualsiasi operazione provocatoria e l’autorizzazione alla creazione immediata di canali umanitari sicuri. In seconda battuta prevede un Governo di transizione che porterà il Paese alle elezioni che si dovrebbero tenere il prossimo anno. Sono ancora sconosciuti o da definire i componenti del Governo di transizione che dovrebbero essere definiti oggi con la negoziazione dell’IGAD e della Unione Africana. Sconosciuti anche i componenti delle forze internazionali che si dovranno prendere in carico il compito di far rispettare il cessate il fuoco. Probabilmente anche questo verrà definito nei prossimi giorni.

Per ora l’importante era raggiungere in tempi brevi un cessate il fuoco che permettesse l’apertura immediata di corridoi umanitari per soccorrere i milioni di sfollati e che mettesse fine allo spargimento di sangue. Questo obbiettivo è stato raggiunto. Ora però la comunità internazionale deve essere tempestiva nell’intervenire per posizionarsi tra le parti in conflitto e per porre rimedio alla terribile catastrofe umanitaria in corso. E tra un po’ di giorni entrerà nel vivo la stagione delle piogge (già iniziata) che non potrà far altro che peggiorare la già gravissima situazione.

Scritto da Claudia Colombo

Share This Article
Follow:
Le redazioni italiana e israeliana di Rights Reporter