Il Parlamento svizzero ha votato per mettere fuori legge Hezbollah, in una rara mossa da parte del Paese neutrale che ha tradizionalmente seguito una politica di promozione del dialogo e della mediazione internazionale.
I sostenitori del bando, che è stato approvato dalla Camera bassa dopo aver ricevuto l’approvazione della Camera alta la scorsa settimana, hanno affermato che Hezbollah è una minaccia per la sicurezza internazionale e che la Svizzera deve vietarlo per prendere posizione contro il terrorismo.
Il governo svizzero si è opposto alla messa al bando.
“Se la Svizzera decide di vietare queste organizzazioni con leggi speciali, dobbiamo chiederci dove e come vengono tracciati i confini”, ha dichiarato il Ministro della Giustizia Beat Jans durante il dibattito parlamentare.
Il bando contro il gruppo terroristico libanese passa alla Camera bassa con 126 voti a favore, 20 contrari e 41 astensioni.
La commissione per la politica di sicurezza che ha proposto la messa al bando di Hezbollah sostiene che il ruolo di mediazione della Svizzera rimarrà intatto grazie a una disposizione specifica sui colloqui di pace e sugli aiuti umanitari.
La settimana scorsa, il Parlamento svizzero ha messo fuori legge Hamas a causa dell’attacco del gruppo terroristico palestinese in Israele del 7 ottobre 2023.
In precedenza, la Svizzera aveva messo al bando solo Al-Qaeda e lo Stato Islamico, che figurano nella lista delle organizzazioni terroristiche delle Nazioni Unite.
Seguici su…