Quattro anni fa, gli Stati Uniti hanno lanciato un attacco con un drone per uccidere l’uomo a capo delle operazioni paramilitari segrete dell’Iran. Qassem Soleimani aveva un seguito quasi di culto come comandante militare forse più importante del Medio Oriente e aveva posto la sua Forza Quds in cima a una rete di milizie regionali che in due decenni aveva esteso l’influenza militare dell’Iran in tutto il mondo arabo. Il suo corteo funebre ha attirato una folla così grande che più di 50 persone sono rimaste uccise in una calca.
L’uomo che gli è succeduto è molto diverso, un trafficante senza pretese che ora si trova ad affrontare un nuovo difficile compito: utilizzare questo coacervo di gruppi armati per espandere l’impronta iraniana senza provocare una devastante rappresaglia da parte degli Stati Uniti.
Da quando ha assunto il comando della Forza Quds, il Brig. Gen. Esmail Qaani ha lavorato silenziosamente per consolidare le varie milizie che operano sotto la direzione dell’Iran da Baghdad al Mar Rosso, dove hanno creato quella che il governo statunitense definisce la situazione più instabile degli ultimi decenni in Medio Oriente.
Dal movimento ribelle Houthi in Yemen ai paramilitari sciiti in Siria e in Iraq, i clienti delle milizie di Qaani hanno il potenziale per infiammare una serie di conflitti a cascata innescati dall’attacco di Hamas del 7 ottobre, e per attirare gli Stati Uniti ulteriormente nel pantano prendendo di mira le basi americane, come nel caso dell’attacco con drone che ha ucciso tre soldati statunitensi in Giordania. Quando gli Stati Uniti hanno risposto con attacchi alle milizie sostenute dall’Iran in Siria e in Iraq, il messaggio era diretto proprio a Qaani: “State indietro”.
L’uccisione di Soleimani da parte degli Stati Uniti è stato un tentativo di dislocare la catena di comando che va da Teheran ai suoi alleati armati che operano dalla Siria e dall’Iraq allo Yemen, al Libano e ai territori palestinesi. Ma non ha ridotto la loro capacità di sconvolgere la regione; li ha solo resi più liberi, interrompendo la navigazione nel Mar Rosso, attaccando Israele e rappresentando una crescente minaccia per le forze americane.
“Se l’obiettivo era diminuire il controllo dell’Iran su questi gruppi, gli Stati Uniti lo hanno raggiunto. È qui che nasce il problema”, ha dichiarato Hamidreza Azizi, visiting fellow ed esperto di politiche regionali iraniane presso il German Institute for International and Security Affairs (SWP).
Secondo un funzionario della sicurezza occidentale, un alto funzionario libanese e un consigliere della Guardia Rivoluzionaria iraniana, il comandante della Forza Quds ha trascorso settimane dall’attacco di Hamas contro Israele per dire loro di assicurarsi che i loro attacchi contro Israele e le basi statunitensi non fossero così gravi da finire per scatenare una guerra regionale più ampia.
Il Segretario di Stato Antony Blinken ha avvertito che “non abbiamo visto una situazione così pericolosa come quella che stiamo affrontando ora nella regione almeno dal 1973, e probabilmente anche da prima”, riferendosi all’anno della Guerra dello Yom Kippur.
Soleimani è stato determinante nell’armare e addestrare l’alleanza iraniana di attori non statali. Era probabilmente il comandante più riconoscibile della regione, con un’aura quasi mitica tra i suoi seguaci e un’immagine pubblica coltivata dalla leadership iraniana come prova della sua crescente influenza in Medio Oriente.
“Soleimani era considerato una figura unica nella vita, un giocatore generazionale. Non se ne vedono spesso”, ha dichiarato Ray Takeyh, esperto della Guardia rivoluzionaria iraniana presso il Council on Foreign Relations, un think tank americano. “Qaani è una figura più discreta”.
Nato alla fine degli anni ’50, Qaani ha rivelato pochi dettagli biografici al pubblico. Burocrate, ha trascorso gran parte della sua carriera a supervisionare gli interessi dell’Iran in Afghanistan e parla poco o niente l’arabo. A differenza di altre figure di spicco di Teheran, non sembra aver avuto un ruolo attivo nella Rivoluzione islamica del 1979, ma si è unito alla Guardia rivoluzionaria, formata per difendere i nuovi governanti, un anno dopo, nel 1980.
Ha stretto amicizia con Soleimani all’inizio degli anni ’80 sul fronte meridionale durante la guerra dell’Iran con l’Iraq e in seguito ha detto che i combattimenti hanno forgiato una profonda amicizia tra loro.
“Siamo tutti figli della guerra”, ha detto Qaani in un’intervista del 2015, citata da Ali Alfoneh, un esperto della Guardia rivoluzionaria. “Quelli che diventano amici nei momenti di difficoltà hanno rapporti più profondi e duraturi di quelli che lo diventano solo perché sono amici di quartiere”.
Negli anni ’90, dopo la guerra, Qaani ha scalato i ranghi e come vice capo delle forze di terra della Guardia ha rivolto la sua attenzione all’Afghanistan, dove ha combattuto i contrabbandieri di droga e in seguito ha sostenuto l’Alleanza del Nord antitalebana, che ha collaborato con gli Stati Uniti per rovesciare i talebani nel 2001. Quando Soleimani ha mobilitato decine di migliaia di combattenti per difendere il governo siriano contro le forze dello Stato Islamico durante la guerra civile, Qaani ha aiutato a reclutare sciiti afghani per unirsi ai loro ranghi.
Con l’attenuarsi delle guerre in Iraq e Siria, il ruolo della rete di milizie iraniane è cambiato. Molte sono entrate a far parte del tessuto politico – in Libano, dove Hezbollah è un partito politico e viene considerato un deterrente contro gli attacchi di Israele, e in Yemen, dove gli Houthi hanno conquistato la capitale e sono considerati il governo de facto.
In Iraq, le milizie si sono integrate maggiormente nel sistema politico e di sicurezza del Paese, acquisendo il potere di influenzare la politica nazionale, pur rimanendo al di fuori del controllo statale.
Ricevendo finanziamenti e armi dall’Iran, i gruppi hanno operato all’interno di un quadro generale stabilito da Teheran, ma con l’autonomia di perseguire i propri programmi interni. La crescente autosufficienza dei gruppi ha sollevato Teheran da una parte dell’onere economico del loro finanziamento, ma ha anche ridotto la sua capacità di limitarli.
Questo è un problema per l’Iran.
Mentre Soleimani ha usato il suo carisma per mobilitare quello che ha definito “l’asse della resistenza”, Qaani ha cercato di avvicinare i diversi alleati dell’Iran a livello operativo, ha detto Takeyh.
“E questo richiede più una conversazione dietro le quinte che un culto della personalità come quello di Soleimani”, ha detto.
Arash Azizi, storico dell’Università di Clemson e autore di una biografia su Soleimani, ha affermato che ciò è particolarmente vero per le milizie irachene, forse la più volatile di tutte le componenti della rete della Forza Quds.
“Soleimani aveva costruito un rapporto con loro nel corso degli anni ed era rispettato da loro in modo straordinario”, ha detto. Qaani non ha il carisma e la storia di relazioni con questi gruppi iracheni e altri gruppi arabi… Di conseguenza, Qaani fatica molto di più a tenere i gruppi iracheni sotto controllo e in linea con l’asse più ampio”. Lo stesso problema esiste in relazione agli Houthi, che hanno una mentalità più indipendente”.
Con il Medio Oriente sull’orlo di quello che potrebbe essere un conflitto più ampio, Qaani e altri funzionari iraniani stanno lavorando per garantire che le loro milizie non provochino ulteriori attacchi.
Dopo l’attacco con il drone in Giordania, alcuni funzionari iraniani si sono recati in Iraq per dire ai loro alleati che l’attacco aveva oltrepassato il limite uccidendo le truppe americane.
I funzionari statunitensi affermano di non aver ancora visto prove che l’Iran abbia ordinato l’attacco e che l’Iran non trarrebbe alcun vantaggio dall’uccisione delle truppe americane, ha dichiarato Azizi dell’SWP.
“L’obiettivo dal 7 ottobre è stato quello di tenere occupati gli altri fronti per dare un po’ di respiro ad Hamas, ma senza portare a un conflitto più ampio o a un attacco statunitense”, ha detto. “Non rientra nello schema iraniano di escalation e non servirebbe a nessuno degli obiettivi strategici dell’Iran in questo momento”. La questione ora è se le milizie ascolteranno.
Seguici su…