Israele: Yair Golan accusa Netanyahu di aver salvato Hamas

3 Febbraio 2025
Il presidente del partito democratico Yair Golan
Il presidente del partito democratico Yair Golan

Gerusalemme, Israele (Rights Reporter) – Il presidente del Partito Democratico, Yair Golan, sostiene che il primo ministro Benjamin Netanyahu ha salvato Hamas rifiutando di proporre un governo alternativo per la Striscia di Gaza.

Parlando con i giornalisti prima dell’incontro settimanale della fazione dei Democratici alla Knesset, Golan ha affermato che la “ripresa a Gaza del gruppo terroristico è il risultato diretto della continua politica di Netanyahu di trascurare la sicurezza”.

“Il suo rifiuto di introdurre un governo alternativo ad Hamas a Gaza derivava dalla sua preferenza per Smotrich e Ben Gvir nella coalizione rispetto alla sicurezza degli ostaggi e dei soldati, consentendo così ad Hamas di continuare a controllare la Striscia e ripristinare il suo status. Voglio essere chiaro: l’IDF ha danneggiato gravemente Hamas, ma Netanyahu, a cui non importava di un governo alternativo, l’ha salvata. Hamas deve essere eliminata, non salvata”, afferma Golan.

“La vittoria su Hamas non sarà ottenuta solo con la forza militare, ma richiede una mossa complementare, determinata e strategica nell’arena regionale. Finché Hamas rimarrà l’unico indirizzo governativo a Gaza, qualsiasi risultato sul campo di battaglia sarà temporaneo e una futura campagna militare è solo questione di tempo”.

Accogliendo con favore la nomina imminente del Maggiore Gen. (in pensione) Eyal Zamir come prossimo capo di stato maggiore delle Forze di difesa israeliane, Golan afferma che l’ufficiale di grado superiore dovrà sia riabilitare le forze armate sia impegnarsi in una “lotta contro un livello politico corrotto e corruttore, che ha abbandonato la sicurezza del paese in favore di interessi politici e della ricerca del potere”.

redazione

Le redazioni italiana e israeliana di Rights Reporter

Seguici su…

Sostienici

Sostieni Rights Reporter con una piccola donazione

Go toTop