In un comunicato stampa diffuso ieri, Hamas ha criticato la Lega Araba. Pur apprezzando la decisione di non riconosce Israele e gli sforzi economici per sostenere l’economia palestinese, Hamas ritiene che la Lega Araba non abbia preso misure adeguate per contrastare Israele.
A dirlo con un comunicato è Sami abu-Zuhri, portavoce di Hamas, il quale rimarca come la Lega Araba nel suo documento finale abbia sostanzialmente sorvolato su quella che lui definisce “la gravissima situazione di Gaza” e si lamenta del fatto che la Lega Araba abbia stanziato fondi (100 milioni) solo a sostegno della ANP.
Hamas chiedeva che la Lega Araba adottasse “misure estreme” contro Israele mentre invece si è “limitata” a ribadire il concetto che non riconoscerà lo Stato Ebraico e a sostenere la politica di Abu Mazen. Di un aiuto ad Hamas non c’è traccia nel documento finale.
Per questo Sami abu-Zuhri fa vagamente accenno al fatto che Hamas sarà costretto a cercare appoggi da altre parti riferendosi probabilmente all’Iran.
Sulla decisione da parte della Lega Araba di non menzionare Hamas nel suo documento conclusivo ha probabilmente inciso il veto da parte dell’Egitto che proprio di recente ha adottato azioni contro il gruppo terrorista palestinese. Ad Hamas è arrivata intanto la solidarietà di Hezbollah (e quindi dell’Iran) che ha definito la scelta della Lega Araba di non menzionare il gruppo terrorista palestinese “un grave errore politico”.
Sarah F.