Guerra in Ucraina: gli aggiornamenti di oggi 10 marzo 2025

Durante la scorsa notte, dalle 18:00 locali del 9 marzo, la Federazione Russa ha attaccato l’Ucraina con 176 UAV e vari tipi di droni, lanciati dalle regioni russe di Shatalovo, Millerovo, Kursk, Bryansk e Primorsko-Akhtarsk e da Chauda, ​​nella Crimea occupata.

Le Forze Armate ucraine hanno combattuto e respinto l’attacco aereo e alle 08:00, ora locale, è stato confermato che 130 UAV d’attacco e droni di altri tipi sono stati abbattuti nelle regioni ucraine di Kharkiv, Poltava, Sumy, Chernihiv, Cherkasy, Kyiv, Kirovohrad, Zhytomyr, Vinnytsia, Dnipro, Zaporizhzhia, Donetsk, Odesa, Mykolaiv e Kherson.

A questi si sono aggiunti 42 droni inerti che sono andati persi senza conseguenze negative.

Le regioni ucraine di Kharkiv, Poltava e Kyiv hanno sofferto delle conseguenze dell’attacco.

A Velyka Lepetikha, nella parte occupata della regione di Kherson, i droni ucraini hanno attaccato un’ambulanza appena parcheggiata dopo il servizio: il veicolo è andato a fuoco insieme alla sua attrezzatura.

Nella regione russa di Samara, è stato segnalato un attacco alla raffineria di petrolio di Novokuibyshevsk, che appartiene a Rosneft, che sta bruciando.

Il Ministero russo delle situazioni di emergenza ha segnalato un incendio in un magazzino in via Molodogvardeyskaya a Novokuibyshevsk.

Nel distretto di Valuysky della regione russa della regione di Belgorod, 2 civili sono rimasti feriti a seguito dell’attacco di un UAV a un’auto.

Nel villaggio di Urazovo, nel distretto di Valuysky, un drone ha attaccato e danneggiato una casa privata.

Sempre nella regione russa di Belgorod, nel villaggio di Belyanka, distretto di Shebekino, un magazzino e un camion KamAZ sono stati danneggiati da un attacco di drone FPV su un’azienda agricola.

Ieri, le “autorità” nominate dalla Russia, hanno riferito che le Forze Armate ucraine hanno sparato due missili HiMARS su un mercato nella zona occupata di Velyki Kopani, nella regione di Kherson: il bilancio delle vittime sarebbe di 3 persone, più 8 persone ferite con vari gradi di gravità.

Non ci sono conferme da fonti indipendenti.

Regione di Kursk: quasi tutti i siti dei media di Kursk hanno smesso di funzionare.

Secondo le informazioni disponibili, questo potrebbe essere dovuto a un massiccio attacco informatico.

Le truppe russe hanno occupato gli insediamenti di Lebedevka, Malaya Loknya e Martynovka.

I media occidentali diffondono informazioni preoccupanti sui presunti successi russi nella regione di Kursk: le scaramucce lungo i confini con la regione ucraina di Sumy avvengono quotidianamente e quella linea è efficace e solida, presidiata da Territoriali e Guardie di Frontiera ucraine.

Niente di nuovo e niente di preoccupante.

Per quanto riguarda la spinta russa a sud di Sudhza verso Sumy, i russi hanno “conquistato” un bosco profondo, dove i veicoli non possono passare: finora questa “occupazione” è inutile.

Questo non cambia il fatto che i russi premono per mandare a casa gli ucraini, ma è difficile per entrambe le parti.

Settore orientale: nonostante gli annunci dei media russi, Konstantinopol non è caduta sotto il controllo russo.

Nel distretto di Pokrovsk, le truppe ucraine hanno rimosso i russi da molte posizioni nella parte centrale dell’insediamento Shevchenko.

Settore settentrionale e settore meridionale: non hanno fornito informazioni.

Stima delle perdite russe al 10 marzo 2025:

• personale: 886.320 (+1.190)

• carri armati: 10.292 (+18)

• veicoli corazzati: 21.400 (+40)

• sistemi di artiglieria: 24.271 (+65)

• MLRS: 1.311 (+1)

• sistemi di difesa aerea: 1.102 (+1)

• aerei: 370

• elicotteri: 331

• UAV: 28.603 (+241)

• missili: 3.120

• navi/imbarcazioni: 28

• sottomarini: 1

• veicoli: 40.071 (+138)

• equipaggiamento speciale: 3.773

Ci sono stati 151 combattimenti nelle ultime 24 ore: la maggior parte degli attacchi è avvenuta vicino a Pokrovsk (31), la pressione continua nella regione di Kursk (27).

Anche la zona di Seversky è diventata più attiva, con 20 assalti russi.

Share This Article
Follow:
Project Manager e autore. Elabora strategie di Project Management. Consulente di un'associazione ucraina di costruttori. Scrive quotidianamente di Ucraina e guerra. Autore di "How to restore Ukraine" e "Kremlin Tales".