Guerra in Ucraina: aggiornamento al 16 febbraio 2025

Dall’ora locale 21:00 del 15 febbraio, la Federazione Russa ha attaccato l’Ucraina con 143 UAV e di vario tipo, lanciati dalle regioni russe di Orel, Bryansk, Shatalovo.

La Russia ha lanciato anche 2 missili verso la regione di Odesa, dalla Crimea occupata.

L’attacco è stato respinto dalle Forze Armate dell’Ucraina.

Alle 09:00 locali di oggi, è stato confermato che 95 droni sono stati abbattuti nelle regioni ucraine di Kharkiv, Poltava, Sumy, Chernihiv, Cherkasy, Kiev, Zhytomyr, Khmelnytskyi, Dnipro e Mykolaiv.

46 droni inerti sono stati dispersi senza conseguenze.

Finora non sono disponibili informazioni sulla sorte dei 2 missili.

Le regioni di Kiev, Sumy, Mykolaiv e Odesa sono state colpite dall’attacco russo.

Nella notte e nella mattinata del 16 febbraio, le truppe russe hanno effettuato quattro bombardamenti di zone di confine e insediamenti nella regione di Sumy.

Sono state registrate otto esplosioni nelle comunità di Verkhnesyrovatsk, Krasnopolsk, Belovolsk e Shalyginsk.

Al momento non ci sono informazioni sulle vittime.

Una donna è morta a seguito di un attacco di droni ucraini su un’autostrada vicino a Belgorod, un’altra è rimasta ferita.

Due notti fa, 2 nuovissime stazioni mobili di rilevamento anti-droni russe sono state fatte saltare in aria dai sabotatori a Mosca.

Regione di Kursk: le truppe russe continuano ad attaccare nella zona di Sverdlikovo, prendendo d’assalto le parti meridionali e orientali dell’insediamento.

Continuano le incredibili avventure delle truppe nordcoreane nella regione di Kursk: l’altro giorno, dopo aver subito perdite significative nei pressi della fattoria Nikolsky, un gruppo di truppe nordcoreane ha cercato di evacuare.

Poi i piloti di droni ucraini hanno cambiato i loro piani, costringendo i coreani a riflettere sulla loro partecipazione alla guerra contro l’Ucraina.

Alcuni schiavi di Kim Jong-un hanno provato a minacciare i droni FPV ucraini volanti con bastoni di betulla: non è finita bene per loro.

Non hanno ancora padroneggiato il progresso tecnico portato da questa guerra.

Non si sono verificati cambiamenti significativi nella regione.

Settore settentrionale: nei distretti di Liman e Kupyansk la situazione non è cambiata in modo significativo.

Settore orientale: nella periferia settentrionale di Toretsk, i russi hanno preso posizione nell’area del sito industriale della miniera “Santa Matrona di Mosca”.

Nel distretto di Konstantinopol, a est di Zelenivka, i russi hanno preso una cintura forestale e hanno continuato gli attacchi verso nord e, con il supporto di veicoli blindati, sono avanzati dalla zona del burrone alla parte sud-orientale dell’insediamento di Ulakly.

Nel distretto di Pokrovsk, sono in corso pesanti combattimenti per gli insediamenti di Andreyevka, Zaporozhzhye, Nadeyevka, Udachnoye, Kotlino e Peschanoye.

Ad Andreyevka e Zaporozhzhye le truppe russe hanno avuto limitati successi tattici.

Nel distretto di Toretsk e Chasiv Yar la situazione non è cambiata in modo significativo.

Settore meridionale: nel distretto di Velika Novosilka, i russi sono avanzati a nord degli insediamenti di Vremevka, Velika Novosilka, a ovest dell’insediamento di Novy Komar e nella periferia sud-orientale dell’insediamento di Novoocheretovatoye.

Stima delle perdite russe al 16 febbraio 2025:

  • personale: 858.390 (+1.730)
  • carri armati: 10.073 (+5)
  • veicoli corazzati: 21.011 (+84)
  • sistemi di artiglieria: 23.185 (+11)
  • MLRS: 1.283
  • sistemi di difesa aerea: 1.067
  • aerei: 370
  • elicotteri: 331
  • UAV: 25.377 (+36)
  • missili: 3.063
  • navi/barche: 28
  • sottomarini: 1
  • equipaggiamento automobilistico: 37.456 (+77)
  • equipaggiamento speciale: 3.749 (+2)

Chornobil: le strutture in legno all’interno del rifugio di protezione dell’Unità 4 della centrale nucleare stanno ancora bruciando dopo l’attacco di un drone russo avvenuto 2 notti fa.

I russi hanno negato di averlo fatto.

Non sono state segnalate modifiche al livello radioattivo del suolo.

Le squadre di emergenza stanno lavorando per spegnere l’incendio.

72a Brigata: dopo essere stata rinforzata e ripresa dalle battaglie estremamente estenuanti a Vugledar, questa unità ucraina sta tornando in un settore molto attivo del fronte.

Taurus: la Ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock chiede che all’Ucraina vengano fornite più armi a lungo raggio per attacchi in profondità nella Russia. In passato, il (probabile) futuro cancelliere tedesco Friedrich Merz ha promesso di fornire a Kyiv il Taurus. Sono in corso discussioni sulla attuale capacità tecnica dell’Ucraina di sfruttare tale arma.

Peacetaliks: il cantante italiano Al Bano ha parlato di un invito che avrebbe ricevuto per andare a Mosca. “Il concerto per la pace si terrà tra la fine di agosto e l’inizio di settembre in Piazza Rossa”.

Ha osservato che dopo la recente conversazione tra Putin e Trump (?), è diventato chiaro che qualcosa di importante era già accaduto e probabilmente sarebbe accaduto di nuovo.

Non commentabile.

Share This Article
Follow:
Project Manager e autore. Elabora strategie di Project Management. Consulente di un'associazione ucraina di costruttori. Scrive quotidianamente di Ucraina e guerra. Autore di "How to restore Ukraine" e "Kremlin Tales".