Guerra in Ucraina: aggiornamento al 1 febbraio 2025

1 Febbraio 2025
Guerra Russia-Ucraina militare ucraino con fucile

Atteso a lungo, alle 13:30 ora dell’Europa centrale, il rapporto ufficiale sul lavoro della Difesa aerea ucraina non era ancora disponibile.

Con l’avvertimento che le informazioni relative al fronte potrebbero dover essere aggiornate.

Nella notte del 1° febbraio 2025, i russi hanno condotto un attacco combinato contro l’Ucraina con vari tipi di missili aerei, navali e terrestri, nonché con droni di vario tipo.

In totale, l’Aeronautica Militare ucraina ha rilevato e tracciato 165 obiettivi aerei russi:

– 7 missili Iskander-M/KN-23, lanciati dalla Crimea occupata e dalla regione russa di Voronezh;

– 7 missili Iskander-K lanciati dalla Crimea e dalla regione di Donetsk occupate;

– 8 missili X-22/32 lanciati da aerei Tu-22M3;

– 4 missili Kalibr, lanciati da navi nel Mar Nero;

– 8 missili X-101/X-55cm lanciati da bombardieri strategici Tu-95MS;

– 10 missili X-59/X-69 lanciati da aerei tattici dalla regione russa di Voronezh;

– 2 missili X-31P lanciati dal Mar Nero;

– 123 droni di vario tipo, lanciati dalle regioni russe di Kursk, Orel, Millerovo, Bryansk e Primorsko-Akhtarsk e da Chauda nella Crimea occupata.

Secondo i dati preliminari, 56 UAV di vario tipo sono stati abbattuti, altri 61 UAV non hanno raggiunto i loro obiettivi.

Alcuni missili da crociera russi sono stati distrutti dalla difesa aerea ucraina.

A causa dell’attiva opposizione delle Forze di Difesa, una parte significativa dei missili russi non ha raggiunto i propri obiettivi.

Tuttavia, si sono verificati anche casi di colpi a segno, in particolare di missili che si sono avvicinano al bersaglio lungo una traiettoria balistica.

A seguito di questo attacco russo, sono stati colpiti obiettivi civili e infrastrutture critiche.
Inoltre, nella notte del 1° febbraio, i russi hanno attaccato aziende ucraine e strutture dell’infrastruttura energetica ucraina nelle regioni di Zaporizhzhia, Odesa, Sumy, Kharkiv, Khmelnytskyi e Kyiv.
Non sono ancora state rilasciate informazioni dettagliate in merito.

A Odesa, ieri sera un missile russo ha colpito direttamente il “Bristol Hotel”, che è un edificio di interesse storico: i russi hanno colpito di nuovo un edificio senza alcuna rilevanza militare, ma culturale.

A Zaporizhzhia, la notte del 1° febbraio, un uomo è rimasto ferito a seguito di un massiccio attacco di droni.

In città, sono state danneggiate case private e a più piani, un istituto scolastico, una struttura infrastrutturale e automobili.

A Kharkiv, una persona sarebbe rimasta gravemente ferita a seguito dell’attacco.

Un incendio è scoppiato nel luogo dell’attacco.

A seguito di un attacco di missile X-22 a Poltava, nel distretto di Kholodnogorsk, 5 persone sono morte e altre 14 sono rimaste ferite, 22 sono state tirate fuori dalle macerie. L’ingresso di un edificio residenziale, dal 1° al 5° piano, è stato distrutto, è scoppiato un incendio.

Le case vicine e 12 auto sono state danneggiate.

Sono in corso operazioni di soccorso di emergenza sul posto.

Il Ministero della Difesa russo ha informato che la difesa aerea ha intercettato e distrutto 9 droni ucraini durante la notte: 7 sulla regione di Bryansk, 1 sulla regione di Belgorod e 1 sulla regione di Saratov.

Inoltre, l’imbarcazione senza pilota diretta verso la penisola di Crimea sarebbe stata distrutta nella parte nord-occidentale del Mar Nero.

Dopo che la notte del 29 gennaio è stato attaccato dai droni ucraini, l’impianto SIBUR-Kstovo, nella regione russa di Nizhny Novgorod, l’unità di produzione di etilene e propilene EP-300 ha preso fuoco.

L’impresa ha sospeso le operazioni e ha commutato le sue unità principali in modalità di backup, sospendendo le spedizioni di prodotti.

Non sono state fornite informazioni dalla regione di Kursk.

Settore settentrionale: riguardo alla cattura dell’insediamento di Novoyehorivka nella regione di Luhansk, la 3a Brigata d’assalto ucraina ha riferito che l’insediamento non è mai stato preso dai russi, che invece stanno perdendo persone e attrezzature nel tentativo di conquistarlo.

Settore orientale: nel distretto di Chasiv Yar, i russi continuano a esercitare pressione nella parte settentrionale della città e negli edifici a sud dell’impianto refrattario di Chasovoyarsk.

A ovest del tratto Dolgoe-II e a sud dell’autostrada T0504, gruppi russi stanno sondando la difesa delle Forze armate ucraine verso la parte meridionale di Chasiv Yar.

Nel distretto di Pokrovsk, i russi sono avanzati lungo una serie di cinture forestali nell’area dell’insediamento di Baranovka e a nord dell’insediamento di Shevchenko.

Nella periferia orientale dell’insediamento di Udachnoye, i russi hanno occupato l’area del pozzo di ventilazione.

Nella zona di Konstantinopol, a nord del fiume Sukhie Yaly, le truppe russe sono avanzate lungo una fascia forestale, utilizzando gruppi d’assalto motociclistici durante gli attacchi.

Settore meridionale: verso Velika Novoselka, i Russi sono avanzate lungo una serie di fasce forestali nella zona dell’insediamento di Razdolnoye e nella zona dell’insediamento di Rivnepol.

Stima delle perdite russe al 1° febbraio 2025:

• personale: 839.040 (+1.430)

• carri armati: 9.902 (+9)

• veicoli corazzati: 20.653 (+22)

• sistemi di artiglieria: 22.493 (+48)

• MLRS: 1.266 (+1)

• sistemi di difesa aerea: 1.050

• aerei: 369

• elicotteri: 331

• UAV: 23.694 (+121)

• missili: 3.054

• navi/barche: 28

• sottomarini: 1

• equipaggiamento automobilistico: 35.629 (+77)

• equipaggiamento speciale: 3.727 (+1)

Fabio Bulfoni

Project Manager e autore. Elabora strategie di Project Management. Consulente di un'associazione ucraina di costruttori. Scrive quotidianamente di Ucraina e guerra. Autore di "How to restore Ukraine" e "Kremlin Tales".

Seguici su…

Sostienici

Sostieni Rights Reporter con una piccola donazione

Go toTop