Dopo quattro anni di lungo silenzio Giorgio Trombatore è tornato con un nuovo romanzo. Chi ha letto Coy Ecce Homo sicuramente avrà apprezzato questo scrittore siciliano che con sottile ironia ci aveva presentato le tragedie della Cambogia e del Ruanda in prima persona.
Oggi torna a scrivere questo operatore umanitario con Morsi D Africa edito dalla casa editrice VerbaVolant. Uscita prevista per il prossimo dicembre 2011.
L’autore che al momento si trova in Ruanda dove lavora con una ong Americana e` tornato a trattare temi a lui cari.
In Morsi D Africa c`è il tema della Guerra in Congo , l’anarchia infinita della grande nazione Africana afflitta da decenni di violenze. C`è l’Eritrea dimenticata , un paese che stenta ad andare avanti e che la primavera araba di questo lungo anno non ha minimamente scalfito.
C`è il Marocco di Tangeri e la piccolo città di Larache dove Giorgio Trombatore per un lungo anno ha lavorato nelle zone più povere delle città.
Affascinante il capitolo che riguarda la Somalia e l’Ogaden più che mai attuale. L’arroganza dei clan, gli Shebab e la popolazione locale che vive e muore senza poter contrastare minimamente questo stato di cose.
In questo viaggio Trombatore ci porterà in Borneo tra I Dayak e in Darfur tra le suore comboniane che con una volontà ferrea affrontano le difficoltà del governo Sudanese e della Guerra civile in questa parte di mondo.
Il libro scorre veloce e va letto tutto d un fiato. Giorgio Trombatore racconta anche i retroscena del suo vivere quotidiano, del suo amore per la pittura del Caravaggio che lo porterà a fare affrescare riproduzioni del grande maestro persino nel cuore della giungla Congolese infestata da gruppi Mai Mai e dai ribelli del FDLR.
Ma c`è anche il rifiuto a continuare ad essere spettatore di questi drammi e la denuncia a rivoltarsi contro lo status quo che piega milioni di africani ad una vita di miseria e povertà. Da qui spesso il suo sguardo rivolto al passato ai grandi uomini che hanno segnato la storia con la loro visione.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=v_1VOURthVs[/youtube]